Elephants contro gli Eagles United di Palermo. Un 26 a 0 che già dice tutto.
I Palermitani si presentano a Catania imbattuti con un record di 5 vinte e zero perse ed in un solo colpo hanno perso partita e primato nel girone, infatti gli Elephants con questa vittoria chiudono al primo posto, così esordiranno saltando il primo turno dei playoff e con il vantaggio di giocare in casa fino all’eventuale bowl finale.

Gli Elephants festeggiano la vittoria
Gli Elephants sono andati in vantaggio grazie ad un touchdown di Andrea Conticello dopo aver perso tante occasioni nella red zone degli Eagles United.
I Palermitani hanno pagato a caro prezzo l’infortunio del loro quarterback Nicola Mondello, già sceso in campo in precarie condizioni fisiche, il loro attacco così è diventato molto prevedibile ed anche l’ottimo running back Francesco Graziano non è riuscito più ad impensierire la difesa degli Elephants oggi veramente in palla.
Nel secondo tempo, gli Elephants hanno segnato subito con il ritorno di kickoff di Ciccio Aronica, trasformato da 2 punti da Giuseppe Piccione ed hanno chiuso la partita con altri due touchdown su corsa dello scatenato Andrea Conticello.

Andrea Conticello controlla gli schemi
Ottima la partita di Luca Giordano protagonista sia in attacco che in difesa. Da segnalare la prestazione di tutta la difesa che non ha permesso ai Palermitani di segnare nessun punto, sugli scudi Christian di Mauro, Dario Privitera, tutta la linea ed i due cornerback Ruggero Gulisano e Salvatore Crocellà autori di un intercetto a testa.
Ora l’appuntamento è per il weekend 17-18 Giugno quando gli Elephants giocheranno in casa la prima di playoff.
Sentiamo alcuni protagonisti.
Coach Belfiore: “Ci tenevamo troppo a cancellare l’unica piccola macchia della nostra ottima stagione, ci siamo riusciti ed ora saremo concentrati per i playoff".
Il coach della difesa Ciccio Schillirò: “La partita della difesa Elephants è stata impeccabile. I ragazzi hanno messo in campo aggressività, intelligenza e generosità su ogni palla giocata. Sono degli atleti e degli uomini eccezionali".